Info
Per la nuova sede centrale del Gruppo Poli, storica realtà della distribuzione organizzata con sede a Trento, Citterio ha fornito soluzioni di arredo integrate pensate per garantire efficienza, luminosità e ordine negli spazi di lavoro. Il progetto ha coinvolto gli ambienti operativi e direzionali, interpretando le esigenze funzionali dell’azienda con sistemi versatili e coordinati.
Fondato nel 1938 come piccolo negozio di frutta e verdura, il Gruppo Poli è oggi un marchio consolidato, presente con 68 punti vendita e attivo attraverso quattro società. Una crescita che si riflette anche nella qualità e nell’organizzazione degli spazi lavorativi della sede centrale, completamente ripensati con una logica di efficienza, comfort e continuità estetica.
Spazi luminosi e ben organizzati
Il progetto ha visto l’impiego di sistemi Citterio tra i più versatili: le pareti vetrate Wood Wall, il sistema di armadiature Programma 3 (in versioni a muro, alte, basse e vetrate) e le postazioni operative Shard.
Queste soluzioni hanno permesso di creare ambienti luminosi, grazie all’utilizzo del vetro, ma anche ben delimitati e funzionali, in equilibrio fra trasparenza e privacy.


In particolare, è stata scelta la parete Wood Wall a vetro singolo con finitura in rovere naturale, installata uniformemente sui tre piani dell’edificio per suddividere uffici privati e sale riunioni. La trasparenza del vetro favorisce il passaggio della luce naturale in tutti gli ambienti, contribuendo a un senso di apertura e benessere visivo.
Flessibilità d’uso e integrazione tra sistemi
Uno degli elementi distintivi di questo intervento è la combinazione intelligente di Wood Wall e Programma 3, che consente di integrare armadiature direttamente all’interno delle pareti divisorie. Questo approccio risponde a una doppia esigenza: razionalizzare gli spazi e aumentare la capienza contenitiva senza appesantire l’ambiente.
Nel dettaglio, per la sede del Gruppo Poli sono stati forniti:
- 185 armadi Programma 3 (alti, bassi, a muro e vetrati),
- 75 scrivanie operative Shard, tutti in nobilitato bianco pure, per una resa cromatica pulita e contemporanea.

Sala Consiglio: carattere e identità
Situata al terzo piano, la Sala Consiglio è il cuore decisionale dell’azienda. Per questo ambiente sono stati scelti tavoli Naòs System di UniFor, provenienti dai precedenti uffici e riadattati con cura per ospitare fino a 20 persone, nel segno di un’attenzione alla qualità e alla sostenibilità.
La sala è delimitata da pareti Wood Wall e da una serie di tre porte doppie a battente, che la collegano rispettivamente a una cucina, al corridoio e a un’area lounge.