Gruppo Poli, Trento
Per la nuova sede centrale del Gruppo Poli, storica realtà della distribuzione organizzata con sede a Trento, Citterio ha fornito soluzioni di arredo integrate pensate per garantire efficienza, luminosità e ordine negli spazi di lavoro. Il progetto ha coinvolto gli ambienti operativi e direzionali, interpretando le esigenze funzionali dell’azienda con sistemi versatili e coordinati.
Headquarters, luxury brand, Paris
Citterio ha contribuito al progetto di interior design per il nuovo headquarters di un importante brand internazionale del lusso in Avenue Montaigne a Parigi, arredando quattro piani con il sistema Wood Wall e Phone Booths su misura. Le pareti divisorie sono proposte in tre versioni: vetro doppio trasparente, pannelli solidi in legno tinto noce personalizzato e combinazioni di vetro trasparente e laminato, garantendo un’eccellente assorbenza acustica. I Phone Booths, dalle cromie abbinate alle pareti divisiorie, offrono comfort acustico ottimale per riunioni private o attività individuali. Le maniglie delle porte, in acciaio rivestito in pelle color cognac, aggiungono un tocco esclusivo e raffinato, in linea con la visione del brand improntata a eccellenza e cura meticolosa dei dettagli.
Autotorino, Cosio Valtellino
Citterio ha svolto un ruolo fondamentale nell’ampliamento della sede di Autotorino a Cosio Valtellino, fornendo soluzioni essenziali che hanno contribuito a creare uno spazio di lavoro moderno e funzionale. Il sistema di pareti divisorie Wood Wall, che copre 600 metri quadrati, delimita sale riunioni e uffici privati, garantendo trasparenza e comfort acustico. I locker Bridge con sistema di apertura a badge e le phone booth aumentano flessibilità e privacy. Il nuovo edificio di 2.400 metri quadrati, progettato per ospitare oltre 250 dipendenti, si integra con la concessionaria esistente e presenta ampie facciate vetrate e una passerella in vetro di collegamento. Completato dai desk operativi MDL Light e dai tavoli da riunione Naòs System di UniFor, lo spazio di lavoro offre ambienti versatili e sostenibili. Grazie alla collaborazione tra Citterio, UniFor e Pezzini, Autotorino dispone ora di una sede dinamica ed efficiente, perfettamente adatta alle esigenze del lavoro moderno.
Antin Infrastructure Partners, Parigi
Citterio è stata incaricata da Antin Infrastructure Partners nella progettazione di un avanzato sistema di partizioni per i loro uffici direzionali nella sede di Parigi, con l’obiettivo primario di garantire il comfort acustico. Attraverso il sistema Wood Wall, Citterio ha realizzato pareti in rovere massello dallo spessore ottimizzato a 105mm, ottenendo un notevole incremento nelle prestazioni di fono assorbenza. L'integrazione di materiali pregiati come il legno e il vetro trasparente si armonizza con l’estetica neutra e naturale degli spazi, migliorando sia la privacy che il comfort acustico. Questo progetto testimonia l'impegno di Citterio nel rispondere alle esigenze di comfort negli ambienti lavorativi contemporanei.
Cushman & Wakefield, Milano
Citterio si è occupata della fornitura di arredi per gli uffici di Milano di Cushman & Wakefield, una delle maggiori società private del mercato immobiliare mondiale, arredando uno spazio di oltre 1.800 metri quadri dotato di 148 postazioni lavorative fornendo un progetto custom con le pareti Wood Wall e il sistema di armadiature Programma 3.
IBSA, Lugano
Citterio ha avuto un ruolo centrale nella fornitura di arredi per il progetto IBSA - Institut Biochimique SA a Lugano, contribuendo significativamente alla creazione di spazi sostenibili, innovativi e funzionali. Per l'edificio COSMOS, Citterio ha fornito pareti divisorie curve Wood Wall, scrivanie Bridge, armadiature Programma 3 e box acustici W-SS, adattando i propri prodotti alle esigenze specifiche del cliente. Le pareti curve Wood Wall, con raggi di curvatura variabili, creano un ambiente armonioso e luminoso.
All’interno del Palazzo Pina di IBSA, Citterio ha fornito per gli uffici postazioni di lavoro Bridge a ponte, regolabili in altezza, armadiature Programma 3 e cabine acustiche WSS. Anche per questo edificio, su richiesta del cliente, l’area dedicata a reception e lounge presenta un sistema di panche customizzate Bridge.
Questi arredi, caratterizzati da un design moderno e materiali di alta qualità come vetro e legno di rovere, hanno trasformato gli ambienti lavorativi in spazi accoglienti e efficienti.
Citterio Headquarter
Citterio rinnova gli uffici della propria sede di Sirone (LC). Una ristrutturazione ispirata alle più innovative logiche progettuali dello smart office che coinvolge gli spazi di ricevimento e riunione, gli uffici commerciali e la direzione. Le logiche funzionali, l’attenzione al comfort acustico e ai materiali hanno caratterizzato l’intero progetto che, nella logica di coinvolgimento corale tipica dell’azienda, ha coinvolto in un processo articolato di progettazione integrata designers, architetti e ingegneri. Con il progetto di ristrutturazione l’azienda ha voluto affrontare vari aspetti tecnici e funzionali: la creazione di un corpo scala esterno, garantendo una migliore ripartizione di flussi e percorsi interni; l’adeguamento dei sistemi di climatizzazione ed illuminazione, migliorando il comfort e la vivibilità di ogni spazio; la definizione di un nuovo layout, maggiormente rispondente alle rinnovate esigenze operative e di accoglienza dei clienti; un allestimento caratterizzato da atmosfere e materiali diversi e dai prodotti Citterio più innovativi.
Al piano terra sono state organizzate le aree di ricevimento clienti, le sale riunioni, la direzione e l’amministrazione.
Nell’area direzionale prevale il legno con pareti divisorie Wood_Wall, contenitori Programma 3 e tavoli Inlay.
Il piano primo è completamente allestito con il nuovo sistema operativo Bridge. Tra le postazioni sono state collocati i Phone Boots C_SS per creare isole riservate per le conversazioni telefoniche dei funzionari commerciali.
Delta Line
L’evoluzione di un’azienda si completa attraverso la costruzione della propria sede, sintesi delle logiche imprenditoriali, qualitative e comunicative che la contraddistinguono. In questo caso l’allestimento si basa su un’atmosfera degli spazi direzionali e operativi, calda e accogliente, che fa da contraltare a quella più rigorosa delle aree tecniche. Le partizioni e gli arredi seguono perfettamente l’idea progettuale: parete in legno Wood_Wall in finitura Caffè negli uffici e parete Ray in alluminio lucido nei laboratori; postazioni operative Point e scrivanie direzionali Corner; tavoli cablati Bridge per le sale formazione; armadiature Programma 3.
Il calore del legno determina l’effetto scenico di tutta l’area uffici. La parete Wood_Wall in finitura Caffè si caratterizza per gli esclusivi angoli in vetro curvato.
L’area formazione è caratterizzata da postazioni Bridge laccate in colore Senape. Il cablaggio è costituito da griglia passacavi, vertebra di risalita e modulo di connessione da piano.